presentarsi

presentarsi
pre·sen·tàr·si
v.pronom.intr. (io mi presènto) FO
1a. di qcn., giungere, comparire di fronte a qcn., recarsi al cospetto di un'autorità: ho aspettato per un'ora, ma non si è presentato nessuno, presentarsi in scena, in questura, in segreteria per ritirare un documento
1b. mostrarsi, farsi vedere: come puoi presentarti così conciato?; presentarsi bene, male: suscitare una buona, una cattiva impressione
2. farsi conoscere dicendo il proprio nome: posso presentarmi?; anche rec.: vi siete già presentati?
3. candidarsi: mi presenterò alle prossime elezioni
4a. di qcs., apparire alla vista, al tatto, ecc.: un triste spettacolo si presentò ai soccorritori, il piano si presenta liscio
4b. apparire, rivelarsi: la situazione si presentava difficile
Sinonimi: annunciarsi, configurarsi, prospettarsi, rivelarsi, sembrare.
5. fig., verificarsi, capitare: mi si è presentata un'occasione straordinaria
Sinonimi: capitare.
6. TS med. in ostetricia, di feto, mostrarsi, apparire, con riferimento alla posizione assunta in prossimità del parto

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • capitare — [lat. capitare, der. di caput pĭtis capo ] (io càpito, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [trovarsi per caso o incidentalmente: sei capitato in un brutto momento ] ▶◀ arrivare, giungere, presentarsi, sopraggiungere, sopravvenire. ↑ piombare.… …   Enciclopedia Italiana

  • comparire — v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi ; part. pass. comparso, non com. comparito ; aus. essere ). 1. a. [rendersi visibile all… …   Enciclopedia Italiana

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

  • affacciarsi — af·fac·ciàr·si v.pronom.intr. FO 1. sporgersi o mostrarsi da una finestra, una porta e sim.: affacciarsi al balcone; estens., spuntare, fare capolino: il sole si è affacciato da sotto le nuvole Contrari: ritirarsi, ritrarsi. 2. fig., presentarsi …   Dizionario italiano

  • capitare — ca·pi·tà·re v.intr., v.tr. (io càpito) FO 1. v.intr. (essere) arrivare, trovarsi in un luogo, spec. per caso, inaspettatamente o anche inopportunamente: capiti nel momento giusto!; capitare bene, male, a proposito o a sproposito Sinonimi: 1venire …   Dizionario italiano

  • comparire — com·pa·rì·re v.intr. (essere) FO 1. presentarsi, mostrarsi all improvviso: comparve sulla porta uno sconosciuto, me lo sono visto comparire davanti, comparire in sogno, il sole comparve da dietro le nuvole Sinonimi: apparire, materializzarsi,… …   Dizionario italiano

  • occorrere — oc·cór·re·re v.intr. (io occórro; essere) 1. FO essere necessario od opportuno, bisognare: ti occorre un aiuto?, mi occorrono diecimila lire; non occorre!: formula di cortesia per rifiutare servigi offerti con insistenza | anche impers.: occorre… …   Dizionario italiano

  • offrirsi — of·frìr·si v.pronom.intr. (io mi òffro) CO 1. mettersi a disposizione, proporsi: offrirsi come cameriere, si offrì di accompagnarci Sinonimi: farsi avanti, proporsi. Contrari: rifiutarsi, ritirarsi. 2. estens., concedersi a rapporti sessuali:… …   Dizionario italiano

  • presentata — pre·sen·tà·ta s.f. OB il presentare, il presentarsi e il loro risultato | OB TS mar. il presentarsi di una nave in navigazione in una determinata direzione; la parte stessa della nave rivolta in tale direzione {{line}} {{/line}} DATA: 1673 …   Dizionario italiano

  • venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”